Auto sostenibili e sicure

Auto sostenibili e sicure

Auto sostenibili e sicureNegli ultimi anni l’industria automobilistica ha compiuto significativi progressi sia nella sicurezza alla guida, creando vetture con tecnologie avanzate, sia nella sostenibilità ambientale, promuovendo auto ibride (con motore a benzina+elettrico) o elettriche.

La risposta, da parte degli automobilisti, è stata più che positiva: abbiamo infatti assistito a un aumento delle vendite di oltre il 40% per le autovetture elettriche e ibride, con conseguente calo di vendite per quelle a benzina e diesel.

Auto più sostenibili: elettriche e ibride

È chiaro che il vantaggio principale di un’auto elettrica è un miglioramento della qualità dell’aria: senza carburante e gas di scarico l’auto non emette nell’atmosfera anidride carbonica.

Basti pensare che in poco più di un anno una sola vettura elettrica può ridurre in media 1,5 milioni di grammi di CO2: l’equivalente di 4 voli andata e ritorno da Londra a Barcellona.

E le auto ibride sono altrettanto sostenibili per l’ambiente?

Un’autovettura ibrida combina un motore elettrico con un motore a benzina tradizionale e, quindi, durante la guida produce alcune emissioni di CO2.

Una vettura ibrida è sostenibile in funzione dei chilometri percorsi con motore elettrico, principalmente. Non solo: dipende anche dalla tecnologia utilizzata per ricaricare la batteria:

  • Auto ibride a energia sostenibile al 100%: si ricaricano in fase di accelerazione, decelerazione e frenata, trasformando l’energia cinetica e alimentando un generatore. Hanno dunque bisogno di un motore a benzina per ricaricarsi.
  • Auto ibride plug-in: si ricaricano collegandosi a una presa di corrente.

Auto più sicure con le nuove tecnologie

La continua evoluzione della tecnologia automobilistica punta a offrire sempre più vantaggi sulla sicurezza e sistemi di guida automatizzata.

Queste e altre tecnologie di sicurezza utilizzano una combinazione di sensori, telecamere e radar e software per aiutare i veicoli e i loro conducenti a identificare determinati rischi per la sicurezza, evitando incidenti.

Quali sono le attuali tecnologie avanzate di sicurezza dei veicoli?

  • Guida assistita: punto di partenza per avere zero incidenti.
  • Avviso di collisione: sensori che si attivano per avvisare del rischio di un incidente.
  • Frenata automatica di emergenza: se il guidatore non riesce a frenare in tempo, il sistema applica automaticamente i freni..
  • Avviso di abbandono corsia: entra in funzione se esci dalla corsia senza utilizzare un segnale di svolta.
  • Controllo adattivo della velocità di crociera: combinazione di sensori per far mantenere al conducente la distanza di sicurezza dall’auto che precede.
Superiore
Vehicle added!
The vehicle is already in the wishlist!